Stelle e Ottone
di
JUDE ARCHER
* * * *
Puoi pensare che le stelle ce l'abbiano con te. Oppure puoi credere che le stelle ti stiano portando verso un destino migliore.
Stelle e Ottone ripercorre le vicende della studentessa Ambra Valmori, la quale scoprirà l'esistenza della magia e del mondo magico che coesiste con quello umano in maniera invisibile. Verrà affiancata dal suo rivale accademico Ismael Sagredo, che anche nel mondo magico eccelle negli studi. La scoperta del suo passato, luoghi magici, incontri con personaggi e creature particolari, la condurranno lungo il sentiero scelto dalle stelle.
E così dovevano essere i desideri: non un appello a salvarci dal fondo, ma scintille di felicità.
Vediamo una crescita del personaggio di Ambra, da ragazza che dava più valore a un complimento sull'essere brava all'essere orgogliosa di sé stessa.
Il romance è ben strutturato, non si corre mai, ma riesce ad accendersi in piccoli momenti lungo tutto il corso della storia (La ship si fa piacere molto)🫶🏻
Perché quando non abbiamo bisogno di una persona e continuiamo a cercarla, abbiamo trovato la forma più pura di desiderio
Plot twist su plot twist che non mi sarei mai immaginato hanno fatto salire il mio entusiasmo fin l'ultima pagina, decretando il mio voto generale a tutta l'opera.
La prima metà del libro però non mi stava prendendo tanto, a parte le descrizioni fantastiche del mondo magico, la storia in sé non mi spronava a continuare ma dal capitolo 19 le cose cambiano drasticamente e oltre le magnifiche vibes si aggiunge un interesse incoraggiato sempre più fino al finale.
Così otteniamo una prima metà di libro carino e allestito egregiamente e dall'altra metà la parte che comincia finalmente ad accendersi come un fuoco sopito.
Mi ha ricordato Harry Potter e le Winx (🤣 più queste ultime) con una spruzzata di vibes da "Il mare senza stelle" per certi aspetti, ma è riuscito comunque a distinguersi e guadagnarsi il suo spazio.
Super consigliato a chi ha amato le opere citate, a chi crede ancora nella magia delle antiche biblioteche e a chi ha un occhio di riguardo alle stelle.