Obsidio
di
AMIE KAUFMAN & JAY KRISTOFF
TRAMA:
Asha Grant è approdata su Kerenza per sfuggire al suo passato. Peccato che questo l'abbia appena raggiunta. La ragazza è sopravvissuta all'assalto della BeiTech e da quel momento collabora in incognito con i pochi, disperati, coraggiosi membri della resistenza mentre, nel frattempo, si domanda cosa fare del segreto che tiene nascosto. L'ultima cosa che immaginava era di doversi preoccupare del suo ex, Rhys Lindstrom, appena sbarcato sul pianeta e più bello che mai nella sua uniforme BeiTech nuova fiammante. Chi può dirle con certezza se il ragazzo sarà per lei una via d'uscita o la garanzia che non se ne andrà mai viva da quel sasso congelato? Asha non è l'unica nei guai: la banda di sopravvissuti guidati da sua cugina Kady sta tornando su Kerenza, ma non ha abbastanza ossigeno per il viaggio. Oltretutto dietro l'angolo potrebbe anche esserci il rischio di un ammutinamento, ma non saranno certo queste inezie a fermare il Gruppo Illuminae. Purtroppo il tempo non è dalla loro parte. La BeiTech ha pianificato lo sterminio di tutti i civili su Kerenza ed è a un passo dal realizzarlo: soltanto un miracolo può salvarli. E i miracoli, lo sanno tutti, sono soltanto probabilità statistiche... o no?
Recensione
Questa trilogia è stato un viaggio meraviglioso. Andata e ritorno tra lo spazio interstellare con personaggi che piano piano ti entrano dentro. Un finale degno di questa trilogia (e aveva un grande peso dopo i primi 2 libri) è difficile da ottenere ma Obsidio ci è riuscito per me.Inizialmente ci ritroviamo da dove eravamo partiti, ma si rimane un po' distaccati per i nuovi personaggi incontrati.I personaggi sono tanti e rispetto ai primi due volumi, in questo ho avuto qualche difficoltà a ricordare i vari nomi dei soldati. Ma nonostante tutto anche i nuovi due protagonisti sono riusciti ad entrarmi un po' dentro. (Mai quanto Aidan,Kady e Nik)Nonostante la storia sia sempre sul viaggio da un punto A ad un punto B, non risulta mai rispettivo, dati i vari ostacoli incontrati.Lo stile sempre unico ed estremamente immersivo perde un po' di tono rispetto i primi due ma pur sempre molto intrattenente. Avrei preferito più pagine scritte in modo complesso (quelle nere per intenderci)Mi è molto piaciuto il rapporto fra i personaggi come si interscambiavano rimanendo omogenei e funzionali alla storia. Il finale rimane unico come i precedenti, mille colpi di scena fino alla fine.Super stra mega ultra consigliato. Io non do facilmente 5 stelle, figuriamoci 2, ma se sto dando 5 stelle anche a questo terzo volume un motivo ci sarà. La trilogia è risultata perfetta per me, piena di colpi di scena, personaggi ben sviluppati e un finale perfetto per la storia raccontata. Non vi resta che allacciare le cinture e partire in questa avventura spaziale.
Alcune citazioni del libro che mi hanno colpito:
~ É assolutamente possibile essere soli in una stanza affollata. La solitudine non è che amplificata dai volti degli altri. La loro presenza non fa che ricordarti quanto sei solo. ~
~ Vivi una vita per cui valga la pena morire. ~
~ Siamo in guerra! Cos'è giusto lo decide chi ne esce vivo. Lo decide chi vince. ~