Maze Runner Il palazzo degli spaccati
di
JAMES DASHNER
TRAMA:
La Radura, il Labirinto, la Zona Bruciata, le sale interne della C.A.T.T.I.V.O... I ricordi lo assalgono ma ora ha un peso che non può essere condiviso con Thomas e gli altri: l'Eruzione. E non può sopportare il pensiero dei suoi amici che lo vedono discendere nella follia mentre soccombe al virus. Lasciando solo una lettera, Newt abbandona la Berga prima che i Radurai tornino dalla loro missione a Denver, in Colorado. Da quel momento, vive l'incubo della vita in strada, scappando dagli infetti e da quelli che li cacciano via, fino a quando non finisce nel Palazzo degli Spaccati, l'ultima discarica di tutti loro, relitti senza speranza. Ma anche nella desolazione dell'umanità morente, Newt troverà amici che lo cambieranno per sempre. Ambientato durante gli eventi di Maze Runner - La rivelazione, Maze Runner - Il Palazzo degli Spaccati racconta la storia di Newt come non lo abbiamo mai visto, mentre cerca il significato in una vita andata terribilmente in frantumi.
Recensione
Per cominciare posso dirvi che il libro mi è piaciuto, ma non quanto mi aspettassi ad essere sincero. Un libro godibile ma che mi ha mostrato un lato della vita di Newt che potevo anche non conoscere a mio parere.
Dashner non è un tipo da scrittura "umoristica" ma schietto e crudo, con una leggera suspence che non ti abbandona mai.
Il libro è ambientato cronologicamente durante il libro "Maze Runner La rivelazione", si svolge nel palazzo degli spaccati appunto, dove il degrado e la rassegnazione regnano sovrani. L'eruzione ti manda in pappa il cervello e qui vediamo il cammino che si compie per scendere all'inferno.
Il nostro protagonista è un Newt consapevole del suo futuro. Ha fatto la sua scelta. Stare lontano dai suoi amici per non vedere nei loro occhi compassione o peggio rischiare di ferirli.
Newt troverà un'ultima ragione per sopravvivere, uno scopo che potrà mettere davanti a tutto, anche al virus. Riuscire in quest'ultima impresa sarà il suo sogno di "redenzione", riuscire ad aiutare qualcuno nonostante lui non sia immune. Conoscerà una madre e suo figlio che lo accompagneranno nella sua ultima avventura.
Il libro si focalizza sulla forza di volontà di Newt, l'incontro con Keisha e Dante gli darà nuova speranza. Continuare a lottare un'ultima volta, per loro. Un ultimo grande gesto del suo grande cuore.
I dialoghi non mancano ma le descrizioni risultano maggiori.(scelta molto apprezzata per il tipo di storia)
Lo stile di scrittura è molto schietto e facile da capire, nessuna parola o frase complessa. Il ritmo della storia risulta lento solo nelle prime pagine. Ho gradito molto la schiettezza e la velocità della penna di Dashner, riuscendo a far rimanere incollato il lettore fino alla fine, come un eterno momento di suspence che puoi colmare solo dopo aver finito uno dei suoi libri. Newt è risultato il solito buon vecchio Newt, che però forse, date le poche pagine del racconto e il tempo passato dopo aver letto " Maze Runner La rivelazione", mi ha distaccato un po' dalla sua storia e solo verso la fine, quando stavo riuscendo ad entrare in quel mondo ed empatizzare con i personaggi il libro giunge alla sua fine. Grande pecca un inizio troppo diretto, senza un riassunto o qualcosa che potesse riallacciare il lettore alla storia. Ho faticato a ricordare tutto ed è stato inevitabile andare a rileggere qualche riga del terzo volume per rinfrescare la mente su ciò che stava accadendo. Okay il fatto che è un libro per i fan della serie, strettamente collegato però un po' troppo pretenzioso ricordare tutto dopo anni. Bisogna conoscere la storia prima ed il suo finale prima di poterlo leggere, ma un inizio così l'ho trovato poco sensato.
Sinceramente per me poteva anche non esistere questa storia, perchè non mi ha dato niente in più, non ha risposto a possibili domande e anzi con il finale ne ha create altre che non avranno mai risposta.
Lo consiglio agli amanti della serie naturalmente, di certo non riesce a dare il suo massimo se letto solo, al di fuori della saga (magari per chi ha visto i film potrebbe anche essere letto ma escludo tutti gli altri). Per chi vuole tornare in questo mondo anche se per breve tempo, può fare un tentativo e magari vivere con gli ultimi momenti di Newt.