Loki e la profezia del ragnarok
TRAMA:
Dopo la prima guerra del mondo, quella tra gli Æsir e i Vanir, Asgard è rimasta priva di difese. La dimora degli dei ha accolto un nuovo ospite, il giovane Loki, un figlio degli esecrati giganti che Odino, per misteriose ragioni, scegli di tenere con sé e di proteggere. Un enigmatico costruttore si offre di ricostruire le mura del regno, ma in cambio esige un compenso esorbitante: il sole, la luna e la mano della bella dea Freia. É il momento che Loki aspettava per conquistare la fiducia degli dei, ma i suoi piani sono contrastati e per evitare il disastro dovrà ricorrere ai suoi singolari poteri.
Recensione
Un breve racconto della collana "Mitologia Nordica" a cura della RBA. In questo volume scopriamo di più su Loki il celebre dio dell'inganno. Scopriamo come arriva ad Asgard e più nello specifico riscopriamo il mito delle grandi mura che proteggono Asgard, come furono costruite e a che prezzo Loki pagò la sua proposta. Grazie a qualche illustrazione all'interno del libro, la lettura scorre molto placidamente. Forse non il mio preferito di questa collana (quello di Odino l'ho apprezzato molto di più) rientra comunque in un titolo che consiglio a chi vuole rivivere qualche mito norreno.