Lo spirito delle idee

13.09.2020

di

JESSICA RIGOLI

TRAMA

In un tranquillo sabato Melissa si trova catapultata in un altro mondo, inospitale e pericoloso, governato dallo Spirito delle idee. Perchè lo Spirito la teme così tanto? Perchè pare che le sorti di questo mondo e del suo dipendano proprio da lei? Guidata dalla gatta Beatrix e insieme a vecchi e nuovi amici conosciuti durante il corso dell'avventura, la bambina si scontrerà proprio con il padrone del mondo inverso. Riuscirà Melissa a districarsi fra mille rivelazioni sconcertanti e segreti pericolosi senza perdere se stessa e la propria anima? 

Recensione

* *
Le premesse erano buone ma alla fine sono rimasto un po' deluso. L'idea che c'è dietro è buona. Un mondo "inverso", con i suoi abitanti con o senza poteri magici, un passato ricco di segreti da scoprire e un'avventura che delineerà le sorti di quel mondo. Una ragazzina insieme ai suoi cagnolini deve affrontare insidie e scoprire verità sul suo passato in un cammino che la porterà faccia a faccia con il suo peggior nemico. Una misteriosa gatta sul suo cammino, nuovi incontri, legami che nascono e legami che si infrangono. Tradimenti, magie e un mondo tutto nuovo non mancano, ma...
Avrei dato 3 stelle considerandolo un libro per bambini (simile a Narnia per intenderci), ma verso la fine sono rimasto turbato per certe scene forse un po' troppo crude per un pubblico del genere, anche la protagonista mi ha sorpreso di un suo gesto finale avendo una certa età... La storia in sé è bella ma appunto non riesco a sottovalutare certe cose per cui avevo chiuso un occhio immaginandomi fosse rivolto ad un certo tipo di pubblico ma con le scene finali forse serve un pubblico più grande e così andrebbe ad abbassare il livello di tutto il libro che, non considerandolo più per bambini scende di molto. L'idea del cattivo mi è piaciuta molto e posso accettare anche come finisce la sua storia (non il modo), gli altri personaggi adeguati agli standard che mi potevo aspettare, forse avrei dato più spazio a Nora che come personaggio poteva dare molto di più insieme a Beatrix, conoscendo meglio i loro poteri e il loro passato. Finale troppo, ma troppo velocizzato, come se dovesse finire altrimenti non so cosa. In teoria rimane aperto con una certa frase ma non è stata in grado di crearmi molta voglia di leggere subito il secondo. Spero che con il secondo volume l'autrice abbia dato più spazio alla caratterizzazione dei personaggi e che la storia vada col giusto tempo senza a fretta,perché l'idea c'è! 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia