Le sfide di Apollo Il labirinto di fuoco

23.12.2020

di 

RICK RIORDAN

TRAMA:

Domare le fiamme di un labirinto infuocato dovrebbe essere un gioco da ragazzi per il dio del sole se soltanto Zeus non l'avesse trasformato in un adolescente imbranato e senza poteri! Armato di ukulele e di una logorroica freccia parlante, Lester Papadopoulos, in arte Apollo, non sembra avere molte speranze di riuscire nell'impresa, eppure è l'unico che può tentarla: dovrà attraversare l'abisso più rovente del globo per liberare la Sibilla Eritrea, l'Oracolo che vi è incatenato. Prima, però, sarà costretto ad affrontare Caligola, il terzo e più temibile membro del Triumvirato che ha fatto prigionieri i cinque Oracoli. Dopo aver nominato senatore il suo cavallo, l'imperatore ha ora una nuova e più eccentrica ambizione: diventare dio del sole! E per realizzarla è deciso ad assorbire la forza del titano Helios e la poca essenza immortale rimasta nel povero Lester. Come sempre, il più vanitoso degli olimpi non potrà che confidare nell'aiuto degli amici e arrendersi al destino: per tornare a essere un dio, dovrà accettare la propria imbarazzante umanità!  

Recensione

* * * *

"Quello che non potete fare, e non dovete mai fare, è cercare di essere qualcuno di diverso da chi siete"

Inizio con questa bellissima citazione di Apollo, per farvi capire dietro risate e mitologia questi libri celano insegnamenti d'oro. In questo terzo capitolo il nostro Lester dovrà sconfiggere il terzo imperatore, affrontando sia storici nemici che nuovi e bizzarri individui, i pandai. In questo viaggio sarà accompagnato dalla nostra semidea Meg e il satiro più famoso di tutti, il mitico Grover. Ci saranno anche storici ritorni come Jason, Piper e il coach Hedge. Scopriremo di più su come è andata avanti la loro vita rispetto a dove li avevamo lasciati e saranno fondamentali per riuscire nell'impresa, ovvero liberare il terzo oracolo, la sibilla Eritrea imprigionata nel labirinto.
Il ritmo della storia prende una via più incalzante rispetto ai primi libri, minaccia dopo minaccia non c'è più tempo di risolvere o sopravvivere ad una cosa che ne spunta un'altra.
I personaggi e i temi trattati sono il punto focale. Partendo dai temi, Riordan riesci a trattare di argomenti anche attuali come gli incendi e il riscaldamento del clima, la natura e gli animali che soccombono in questo caso per fuochi non normali, nella realtà per il troppo inquinamento causato dall'uomo. I personaggi subiscono una crescita notevole il primo è Apollo che già dalla fine del primo libro iniziamo a vedere cambiare, qui capisce davvero l'essere mortale e verrà messo difronte una scelta molto importante, il quale esito creerà un notevole salto di qualità al personaggio e una consapevolezza delle VITA per lui, la concezione del sacrificarsi per gli altri sarà fondamentale. Mi aspetto molto da lui. Anche Meg dovrà fare i conti con la verità e nel suo caso non andremo ad analizzare l'essere egoista e non, ma andremo alle radici del suo passato riscoprendo piano piano il personaggio e ammirando un'accettazione di chi è. Jason e Piper non sono stati da meno, impavidi e coraggiosi. Grover determinato sempre e comunque nonostante chi o cosa ha davanti. Il nemico che conosciamo è un vero cattivo, nulla in confronto a quello che abbiamo visto fino ad ora, il suo scopo è assorbire la forza del titano Helios e la rimanente essenza immortale di Apollo per diventare il nuovo dio del sole  Libro tranquillamente consigliato soprattutto per i messaggi celati dietro le righe, perché solo un autore come lui riesce a trattare certi argomenti così.
Vi lascio con una frase molto importante:

"Qualunque cosa succeda quando tornerai sull'Olimpo, quando sarai di nuovo un dio, ricordatelo. Ricorda cosa significa essere umani"

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia