La biblioteca di mezzanotte

28.04.2021

di

MATT HAIG

TRAMA:

Fra la vita e la morte esiste una biblioteca. Quando Nora Seed fa il suo ingresso nella Biblioteca di mezzanotte, viene offerta l'occasione di rimediare agli errori commessi. Fino a quel momento, la sua vita è stata un susseguirsi di infelicità e scelte sbagliate. Le sembra di aver deluso le aspettative di tutti, comprese le proprie. Ma le cose stanno per cambiare. Come sarebbe andata la vita di Nora se avesse preso decisioni diverse? I libri sugli scaffali della Biblioteca di mezzanotte hanno il potere di mostrarglielo, proiettando Nora in una versione alternativa della realtà. Insieme all'aiuto di una vecchia amica, può finalmente cancellare ogni suo singolo rimpianto, nel tentativo di costruire la vita perfetta che ha sempre desiderato. Ma le cose non vanno sempre secondo i piani, e presto le sue nuove scelte metteranno in pericolo la sua incolumità e quella della biblioteca. Prima che scada il tempo, Nora deve trovare una risposta alla domanda di tutte le domande: come si può vivere al meglio la propria vita? 

Recensione

* * * *

Questo libro è un libro intenso. La parola giusta è proprio questa. Un libro capace di trasportarti non dentro una storia e vivere con i personaggi, ma trasportarti nel tuo animo e riscoprirti. Decisamente molto valido, è riuscito a guadagnare una posizione elevata nella mia classifica. Una storia dove rimpianti e scelte determinano chi sei e la tua vita, donandoti mille infinite vite da poter vivere. Molto intima e introspettiva, che se viene letta nel periodo giusto può aiutare molto.

La nostra protagonista è Nora Seed una ragazza che ha perso la fiducia nella vita ( e un po' possiamo capirla, per il susseguirsi di eventi tristi uno dopo l'altro che butterebbero a terra chiunque). Nora ha un sacco di rimpianti, scelte mai fatte di sogni passati o per paura di futuri dubbiosi, ed in questo mi ci sono rispecchiato molto. Grazie alle parole di Haig riusciamo a percepire l'essenza di  Nora e capirla sempre più, una cosa che mi ha colpito molto di questo autore a me sconosciuto.

La storia si concentra sulle possibilità che Nora sceglierà una volta arrivata nella biblioteca di mezzanotte. Un luogo misterioso e molto personale che la aiuterà a scoprire se stessa. La nostra Nora sarà aiutata da una figura incontrata nella biblioteca che personalmente ho adorato. Nora riuscirà a trovare la vita perfetta fatta di scelte giuste?

I messaggi che mi hanno colpito di questo libro sono la redenzione e l'accettazione di se stessi. Haig riesce a trattare temi delicati in maniera impeccabile, arrivando a toccarti dentro con le sue parole. I rimpianti di Nora sono i rimpianti che ognuno nella vita ha fatto, sogni mai realizzati, scelte mai fatte, un infinito susseguirsi di scelte che ci ha portato ad oggi si, ma che rimangono dubbiose per quelle non fatte.

Di sicuro un libro super consigliato, ho adorato tutte le volte di cui si è parlato di Thoreau e certe frasi utilizzate che mi sono rimaste impresse. Ottima lettura per quando si è giù e bisogna ritrovare una strada da seguire, un po' meno se non si è nel periodo giusto perchè potrebbe solo piacervi senza acclamarlo come è successo con me, ma comunque molto valido.

Alcune citazioni del libro che mi hanno colpito:

~ Non è mai troppo tardi per inseguire i propri sogni ~

~ Ma è la pressione a renderci quello che siamo. Si nasce carbone, e la pressione ci trasforma in un diamante. ~

~ Gli attimi di felicità possono tramutarsi in sofferenza, in determinati momenti della vita. ~

~ Temere l'amore è temere a vita, e chi teme la vita è già per tre quarti morto. ~

~ Qualche volta l'unico modo per imparare è vivere. ~

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia