Heartstopper 3
di
ALICE OSEMAN
TRAMA:
Charlie non avrebbe mai pensato che Nick potesse ricambiare il suo sentimento, ma ora sono ufficialmente fidanzati, e Nick ha anche trovato il coraggio di dirlo a sua madre. Ma ora deve dirlo anche agli altri; e la vita non è sempre semplice, anche se hai accanto qualcuno che ti ama. "Heartstopper" parla di amicizia, amore, lealtà, salute mentale. Unendo le storie private di Nick e Charlie, finisce per parlarci di qualcosa di più grande, che interessa tutti noi.
Recensione
Una storia che continua a migliorare e riscaldare il cuore. Il fulcro di questo terzo libro è l'idea in sé di coppia, con i vari pro e contro che si andranno a creare. In questo volume ritroviamo i nostri protagonisti pronti per partire in gita scolastica a Parigi, la città dell'amore (vi lascio immaginare). Qui scopriremo un Charlie molto più "fragile" di quanto si pensasse però. Ho amato la freschezza e la comicità che trasmettono Nick e Charlie, sono due ragazzi "innocenti" che piano piano si stanno scoprendo insieme. Il messaggio di modernità, uguaglianza e accettazione sono sempre al primo posto in questi volumi, lasciando un senso di amore fresco al lettore tanto il legame che si viene a creare con i personaggi. Nonostante tutto non ho apprezzato, o meglio non ho capito l'uso di parlare di un tema delicato per poi chiuderlo brevemente, il tutto preso con le pinze delicate della Oseman comunque. Ci troviamo in una società con la mentalità molto aperta, ma forse questo ha nascosto il resto. Ho trovato difficoltà nello scovare coppie etero, punto accentuato con il finale di questo volume. Comunque un amore giovanile, ricco di imbarazzi e provocazioni riempiono l'intero volume in maniera tale da renderti parte della felicità dei personaggi. I disegni dai tratti semplici risultando sempre perfetti per esprimere la genuinità del racconto in sé. Se avete bisogno di un raggio di luce che vi faccia sorridere, una storia breve ma intensa, andate a dare una possibilità a Nick e Charlie non ve ne pentirete.