A colpi di Cannonau
di
TITANIA BLESH
TRAMA:
Sardegna, 1600. Intrappolata in un'isola deprimente e in un matrimonio disastroso, la ribelle Fiammetta rincorre il sogno folle di diventare piratessa. Da anni prepara la fuga a bordo del veliero che ha acquistato in gran segreto da un mercante genovese, e adesso la sua ciurma composta da mogli insoddisfatte sembra pronta al grande varo. L'occasione perfetta si presenta quando Stellina, una ragazzina dotata di strani poteri, promette di condurla al mitico tesoro sepolto del leggendario pirata Capitan Sauro. Ma tutto si complica quando Ambrosio, cacciatore di streghe per la Santa Inquisizione spagnola, posa i suoi occhi sulla ragazzina. Lui sa bene che gli spiriti Zipa, come quello che infesta il corpo di Stellina, possono percepire l'oro del Nuovo Mondo... oro che il bieco inquisitore brama disperatamente. La posta in gioco si alza. Fiammetta e la sua ciurma di donne sbandate devono imbarcarsi in una sfida impossibile: trovare il tesoro prima degli spagnoli, oppure la libertà sarà l'ultima delle loro preoccupazioni!
Recensione
* * * *
Un libro fresco, una storia nuova ricca di emozioni, sentimento e una buona dose di linguaggio "rozzo" che mette quel tocco di allegria.
A colpi di Cannonau è la storia di Fiammetta ma anche di Ambrosio, due vite separate che il destino farà incontrare e scontrare. Da una parte troviamo una donna scorbutica ma con un grande sogno, diventare una piratessa libera insieme alle sue compaesane e solcare i sette mari . Dall'altra troviamo il cacciatore di streghe della Santa Inquisizione, di grande fama e rispetto, conosciuto per le sue tante imprese riuscite. In più esistono gli spiriti Zipa, entità magiche che possiedono gli esseri umani concedendogli grandi poteri ma sempre alla ricerca di qualcosa a cui sono collegati, il grande tesoro del Nuovo Mondo del leggendario pirata Capitan Sauro.
Le vicende narrate ci catapultano in piccola località sulle coste della Sardegna, chiamata Sabbianera. Lì troveremo Fiammetta e la sua futura ciurma di donne sfruttate, maltrattate e denigrate dai rozzi uomini con cui stanno.
Il racconto viene suddiviso dal punto di vista di Ambrosio e Fiammetta, quest'ultima andrà a ripercorre anche le vicende passate che la porteranno al presente della storia. Personaggio altrettanto importante sarà Stellina, una simpatica bambina posseduta da una Zipa ma che sarà la bussola di Fiammetta, sia per il tesoro sia per tirare avanti e farla aprire alle priorità della vita.
Lo stile è davvero azzeccato, scorrevole e divertente, con imprecazioni inventate di Fiammetta e il suo carattere sfrontato.
L'idea dietro al libro valorizza la libertà femminile, Fiammetta è la portavoce di molte donne di Sabbianera che vogliono cambiare vita perché non esistono solo per fare da mangiare e dare alla luce bambini. Sono esseri umani tanto quanto gli uomini. Una rivalsa su questo pregiudizio che le porterà difronte la scelta finale e solo le più coraggiose, chi ci crede davvero riuscirà a farsi valere e sentirsi libera.
Oltre questo bellissimo messaggio, la forza di volontà e l'inseguire un sogno fino alla fine sono gli altri pilastri di questa storia. Fiammetta non si tira mai indietro per coronare il suo sogno di diventare una piratessa (ringraziamo anche Diamante, la prima che ha creduto in lei e sempre pronta a sostenerla).
Molto apprezzati i personaggi che vengono presentati, ognuno importante e caratterizzato in un modo unico ed essenziale alla storia.
Ho adorato l'idea degli Zipa, questi esseri molto potenti dai poteri misteriosi e forse avrei voluto sapere ancora di più su di loro. I colpi di scena non sono mancati e il finale è riuscito a chiudere tutto il ciclo in maniera lineare con l'essenza del libro stesso.
Lo consiglio a chi vuole una storia forte, con una protagonista determinata. Agli amanti di Hunger Games. A chi non vede l'ora di salpare per una nuova rotta all'insegna di un vero pirata, il lessico marinaresco alla lunga entra ai neofiti come me tranquilli. Per chi cerca qualcosa di nuovo e frizzante è il libro giusto per voi.
Alcune citazioni del libro che mi hanno colpito:
~ Ira senza forza nulla vale. ~
~ Eppure la gloria è effimera, tutto può essere perso, strappato da un semplice refolo di brezza ~
~ In momenti di estrema difficoltà, c'è chi ha bisogno di una sicurezza a cui aggrapparsi, anche se quella sicurezza è una prigione ~